
24
May

Decreto RIlancio 2020: detrazione fiscale 110%
DECRETO RILANCIO 2020
DETRAZIONE FISCALE 110%
Il Governo punta sulla ripartenza per l'edilizia dopo il lockdown, rafforzando ECOBONUS e SISMABONUS.
Nei superbonus saranno considerati gli interventi strutturali e quelli più importanti dal punto di vista dell'efficientamento energetico, ma anche quelli minori se realizzati contestualmente: ad esempio lavori incentivati dal bonus facciate, l'installazione del fotovoltaico e la sostituzione di finestre.
Ecobonus e Sismabonus fino al 110%
Ad oggi con l'ECOBONUS si può ottenere fino ad un 75% di rimborso in 10 anni, mentre con il SISMABONUS il rimborso è fino all'85% in 5 anni.
Con la nuova proposta l'obiettivo è quello di aumentare entrambe le detrazione al 110%, sia per interventi di efficientamento energetico che antisismici, prolungando la scadenza degli interventi al 31 Dicembre 2021 e riducendo i tempi di rimborso a 5 anni.
DESTINATARI DEL PROVVEDIMENTO
- ECOBONUS e SISMABONUS al 110%: Persone Fisiche e Condomini per interventi di riqualificazione energetica e miglioramento sismico, da effettuarsi dai condomini e sulle singole unità immobiliari abitate come prima casa e non destinate a uso aziendale.
- CONDIZIONI INDEROGABILI: realizzazione di maxi-interventi e miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio o raggiungimento della classe energetica superiore (A+)
TEMPISTICHE
- La detrazione del 110% potrà essere applicato per spese sostenute dal 1 Luglio 2020 fino al 31 Dicembre 2021, da ripartire in 5 quote annuali di pari importo
INTERVENTI AMMISSIBILI
- Isolamento Termico su superfici opache verticali e orizzontali che coinvolgano l’involucro dell’edificio per un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda - LIMITE MAX 60.000€ IVA 10% inclusa per unità immobiliare
- (per condomini - parti comuni) Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati di riscaldamento, raffrescamento, ACS a condensazione (efficienza min = classe A) - LIMITE MAX 30.000€ IVA 10% inclusa per unità immobiliare
- (per edifici unifamiliari) Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di riscaldamento, raffrescamento, ACS a Pompa di Calore anche abbinati a FV e Accumulo - LIMITE MAX 30.000€ IVA 10% inclusa
MODALITA’ DI AGEVOLAZIONE
- DETRAZIONE FISCALE
- CESSIONE DEL CREDITO all’impresa che ha realizzato i lavori
- CESSIONE DEL CREDITO a banche o ad altri intermediari finanziari
annotazioni per il FV
La detrazione per gli impianti di produzione di energia è subordinata alla cessione in favore del GSE dell’energia non auto-consumata e non è cumulabile con altri incentivi pubblici o altre forme di agevolazione di qualsiasi natura, incluso scambio sul posto.