Tesla Powerwall 3
Datasheet e Manuali
- Tipo di rete Monofase
- Connettività Wi-Fi (2,4 e 5 GHz), Ethernet, cellulare (LTE/4G4)
- Interfacce hardware Relè a contatto pulito 60V 2A, interruttore di spegnimento rapido (RSD) certificato con connettore a 2 pin, RS-485 per contatori
- Misurazione CA Precisione (+/- 0,5%)
- Protezioni Dispositivo per la protezione da arco elettrico CC (AFCI),
- Interruttore con monitoraggio dell'isolamento (IMI),
- Sezionatore CC integrato
- Interfacce cliente App Mobile Tesla
- Garanzia 10 anni*
- Batteria di accumulo al Litio per fotovoltaico
- Batteria modulare da 13,5 kWh
- Temperatura di funzionamento: -20°C - +50°C
- Possibilità di montaggio indoor e outdoor
- Scalabilità della potenza, sono supportate fino a 4 unità Powerwall 3
Vendita Tesla Powerwall 3 disponibile in Italia con Coenergia
Grazie ad un accordo con Tesla, Coenergia è rivenditore autorizzato per l’Italia delle batterie di accumulo per fotovoltaico Tesla Powerwall, disponibili nell’ultimo modello.
- Installazione Rapida ed Efficiente: Con un inverter integrato e comandi semplificati, la Powerwall 3 riduce il numero di componenti necessari per l'installazione, garantendo un processo veloce e senza complicazioni.
- Maggiore Potenza e Efficienza: Con una capacità di 13,5 kWh e un’efficienza del 97,5%, la Tesla Powerwall 3 può essere estesa con un massimo di tre accumulatori, per una capacità complessiva di 40,5 kWh. L’inverter integrato consente la conversione diretta dell’energia solare, eliminando il bisogno di un inverter esterno e ottimizzando la produzione di energia.
- Potenza: 11.04 kW continua
- Resistente e Affidabile: La Powerwall 3 è progettata per resistere a condizioni climatiche difficili, inclusi pioggia, umidità e inondazioni fino a 60 cm (IP67). È adatta a installazioni in ambienti con temperature variabili e altitudini elevate.
- Ricarica Ottimizzata per Veicoli Tesla: La Powerwall 3 può essere utilizzata per ricaricare la propria Tesla, utilizzando l'energia solare in eccesso generata dall’impianto fotovoltaico, garantendo un'alimentazione dinamica della casa.
- Off-Grid e Maggiore Autonomia: Con l'inverter integrato e la capacità di funzionare in modalità off-grid, è possibile utilizzare Powerwall 3 per alimentare la casa senza dipendere dalla rete elettrica.
- Dimensioni: 1.099 mm di altezza x 609 mm di larghezze x 193 mm di profondità.
- Peso: 130 kg
Scheda tecnica e manuali
Nella sezione Download possono essere scaricati gratuitamente in formato pdf la scheda tecnica, e la brochure in italiano.
Garanzia
La batteria Tesla Powerwall gode di una garanzia di dieci anni che si attiva a partire dalla data della prima installazione, a patto che venga installata da un Installatore Certificato Tesla (Tesla Certified Installer) e con una connessione a Internet affidabile.
Prezzi e costi
Per conoscere il costo del Tesla Powerwall 3 in Italia, basta richiedere senza impegno e in modo gratuito un preventivo di prezzo a Coenergia, che è distributore autorizzato per il mercato italiano.
Il Tesla Powerwall 3 è leggermente più squadrato rispetto ai modelli precedenti, con il logo sulla parte frontale e un design elegante ma compatto, Powerwall 3 ha la stessa capacità di accumulo, per un totale di energia immagazzinata di 13,5 kWh. Attenzione, perché questa è una delle poche similitudini se paragonata alla versione precedente.
Rispetto a Tesla Powerwall 2, che raggiungeva una potenza nominale fino a 7kW, il nuovo accumulatore Tesla fotovoltaico offre molto di più per quanto riguarda la potenza in uscita, che raggiunge un nuovo record, e offre di 11,04 kW di potenza in erogazione.
Powerwall 3 rende possibile tutto questo grazie alla capacità di gestire fino a 20 kWp di potenza fotovoltaica in CC e di fornire fino a 11,04 kW di potenza nominale in CA. Powerwall 3 è progettata per consentire nuove installazioni di fotovoltaico, in maniera rapida ed efficiente, ideale anche per estensioni di nuove sezioni.
Questa innovazione non rappresenta solo un miglioramento del prodotto, è molto di più. Grazie all’aumento di potenza nominale Powerwall 3 consente l’integrazione di un blocco inverter fotovoltaico.